Studiolo – Studiolo

Sul medesimo lato meridionale, troviamo lo studiolo caratterizzato da una decorazione a grottesche sul soffitto, contraddistinte da candelabre con motivi di volatili, gemme e cammei, fregi di sfingi su sfondo viola e finti decori in stucco su sfondo porpora, ai quali si accompagnano putti e strumenti musicali. Perimetrale a questa decorazione sono le mezzelune con vari episodi mitologici su sfondo in finto mosaico. Vi troviamo le rappresentazioni di Ercole e Onfale, Apollo e Dafne, Nesso e Dajanira, Venere e Adone, il Ratto di Europa, Atalanta e Ippomene.
Andrea Chiocca
Palazzo Zigno, ora Nani Mocenigo
Padova
Elenco immagini:
Pietro Antonio Novelli, Ercole e Onfale.
Pietro Antonio Novelli, Apollo e Dafne.
Pietro Antonio Novelli, Nesso e Dejanira.
Pietro Antonio Novelli, Venere e Adone.
Pietro Antonio Novelli, Ratto di Europa.
Pietro Antonio Novelli, Atalanta e Ippomene.