Vano scale

Vano scale – Vano scale

 

Una decorazione a leggero ornato è identificabile sulle pareti del vano scale: vi sono racchiusi piccoli paesaggi realizzati da un pittore anonimo dell’ultimo quarto del XVIII secolo.

Sempre anonimo, ma differente, è il pittore occupatosi della decorazione soffittale, raffigurante Due amorini in volo che tengono un uccellino legato ad un filo.

 
Datazione: da: 1775 a: 1799
 
Bibliografia

D. Tosato, Palazzo Selvatico, Buzzacarini, in “Affreschi nei palazzi di Padova. Il Sei e Settecento”, a cura di V. Mancini, A. Tomezzoli, D. Ton, Verona 2018, pp. 352-355.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Selvatico, poi Buzzacarini, ora sede della Biblioteca del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Padova
Padova

Elenco immagini:

Pittore anonimo dell’ultimo quarto del XVIII secolo, Oculo con paesaggio e motivi decorativi, Ultimo quarto del XVIII secolo


 

Pittore anonimo dell’ultimo quarto del XVIII secolo, Targa con paesaggio e motivi decorativi, Ultimo quarto del XVIII secolo


 

Pittore anonimo dell’ultimo quarto del XVIII secolo, Due amorini in volo, Ultimo quarto del XVIII secolo