Sala delle Divinità

Sala delle Divinità – Sala delle Divinità

 

La Sala delle Divinità presenta una decorazione parietale, opera di Francesco Zugno, con nove brani a monocromo grigio su fondo bianco, entro riquadrature in stucco di gusto rocaille a colori contrastanti, rosa, giallo, verde-acquamarina. A fianco dell’attuale porta d’ingresso sono raffigurati Bacco e Arianna. Segue un personaggio femminile che potrebbe essere Flora, perché regge una cornucopia traboccante di fiori, così come un vassoio ricolmo di fiori e portato da due putti poco più in basso; vengono poi Venere accompagnata da Amore e Mercurio in volo, affrescato sul sovracamino tra le due finestre. Sulla parete contigua appaiono Minerva e Diana, nelle vesti di cacciatrice. L’ultima scena ha come soggetto il re e la regina dell’Olimpo, Giove e Giunone. La sala presenta sovrapporte in stucco bianco con inserti degli stessi colori delle fasce parietali.

Andrea Chiocca

 
Data: Fine del sesto decennio del XVIII secolo (?)
 
Bibliografia

L. Padoan Urban, Catalogo delle opere di Giambattista Canal (1745-1825), in «Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti», CXXVIII, 1969-1970, pp. 125; G. Pavanello, Gli affreschi di palazzo Mussato, in «Padova e la sua provincia», XXII, 3, 1976, p. 3; P. Piatto Cingano, Ca’ Mussato: da nobile dimora a sede scolastica, in «Padova e il suo territorio», 66, XII, 1997, p. 22; A. Tomezzoli, Palazzo Mussato, in Affreschi nei palazzi di Padova. Il Sei e Settecento, a cura di V. Mancini, A. Tomezzoli, D. Ton, Verona 2018, pp. 251-252.

 
Informazioni sul palazzo
Palazzo Mussato
Padova

Elenco immagini:

Francesco Zugno, Bacco e Arianna.


 

Francesco Zugno, Flora.


 

Francesco Zugno, Mercurio.


 

Francesco Zugno, Diana.