Baldelli, Vaso con allegorie dell’architettura, della pittura e della scultura

Baldelli, Vaso con allegorie dell’architettura, della pittura e della scultura

 
Autore / manifattura: Dante Baldelli, per la Manifattura Rometti
Data: 1935
Dimensioni: h 35,5 x diam. 19 cm
Tecnica e materiali: maiolica
 
 

Per il Vaso con allegorie dell’architettura, della pittura e della scultura, Baldelli ricorse a volumi puri e rigorosi che rispecchiavano la preferenza dell’artista, direttore artistico della manifattura a partire dal 1928, per forme che divennero sempre più essenziali, rigorose e imponenti. La forma perfettamente cilindrica del vaso in esame, utilizzabile come portaombrelli, è movimentata esclusivamente dalla leggera svasatura del collo e dalla presenza di un anello discontinuo aggettante che cinge la parte superiore del contenitore. L’effetto monumentale viene reiterato nelle tre figure allegoriche poste su alti piedistalli cilindrici all’interno di nicchie architettoniche, in cui l’effetto di profondità reso attraverso il chiaroscuro applicato all’aerografo è accentuato dall’alone blu dipinto sulla finta parete muraria, suggerita dalle regolari fasce parallele del rivestimento murario. I nudi femminili, appena velati da un lungo panneggio, rappresentanti l’Architettura con il filo di piombo, la Pittura con il pennello e il recipiente per i colori, e la Scultura con martello e scalpello, sono dipinte in nero e graffite con un reticolo di diagonali bianche che conferiscono tridimensionalità. L’eleganza e semplificazione del segno è per certi versi affine alle ricerche di Gio Ponti, sebbene private dalla presenza di dorature e interpretate in chiave architettonica grazie alla lezione di “Novecento”.

Stefania Cretella

Bibliografia:

Le ceramiche Rometti, catalogo della mostra a cura di Enrico Mascelloni, Marinella Caputo (Rocca di Umbertide, 25 giugno – 6 novembre 2005), Skira, Milano 2005, p. 76, fig. 64; S. Cretella, in La forza della modernità. Arti in Italia 1920-1950, catalogo della mostra a cura di Maria Flora Giubilei, Valerio Terraroli (Lucca, Fondazione Ragghianti 20 aprile – 6 ottobre 2013), Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, Lucca 2013, pp. 151, 339-340, cat. 92

Elenco immagini:

Dante Baldelli, per la Manifattura Rometti, Vaso con allegorie dell’architettura, della pittura e della scultura, 1935, maiolica, h 35,5 x diam. 19 cm, collezione privata



 

Dante Baldelli, per la Manifattura Rometti, Vaso con allegorie dell’architettura, della pittura e della scultura, 1935, maiolica, h 35,5 x diam. 19 cm, collezione privata



 

Marchio del Vaso con allegorie dell’architettura, della pittura e della scultura di  Dante Baldelli per la Manifattura Rometti