La Pietra, Brocca culona

Negli anni ottanta Ugo La Pietra scoprì un particolare interesse per le arti decorative e iniziò a indirizzare i propri sforzi su questo versante, organizzando un gran numero di manifestazioni promozionali e creando centinaia di oggetti che riprendevano forme e decorazioni da differenti tradizioni locali, conferendovi nuovi significati e caricandoli molto spesso di allusioni ironiche e giocose. È il caso della Brocca culona prodotta per la prima volta dalla Bottega dei Vasai di Milano nel 1985, in seguito dal marchio Ceranima di Sesto Fiorentino e infine da artigiani di Vietri sul Mare, che adoperarono gli smalti dalle cromie tipiche della maiolica locale. La brocca faceva parte di una serie di vasi antropomorfi che si legavano all’antica tradizione di forgiare oggetti d’uso ispirati alle forme del corpo umano.
Stefania Cretella