Les Argonautes (Isabelle Ferlay e Frédérique Bourguet), Tazza

Les Argonautes è un marchio fondato da Isabelle Ferlay e Frédérique Bourguet, appartenente al nutrito gruppo di manifatture nate nella regione di Vallauris a partire dalla fine del XIX secolo, sulla spinta di una consolidata tradizione locale ulteriormente rivitalizzata dall’arrivo, intorno alla metà del secolo, di Suzanne Ramié, Roger Capron, Robert Picault e Jean Derval e, poco tempo dopo, di Pablo Picasso, che qui iniziò a sperimentare con il materiale ceramico proprio in seguito alla conoscenza con i coniugi Ramié.
Le opere di Les Argonautes sono prevalemtemente ceramiche in terracotta dipinta con smalti dai colori naturali, realizzate modellando e plasmando la materia prima per creare piccoli oggetti d’uso dalle forme semplici e placchette decorative di soggetto popolare o paesaggistico.
La tazza troncoconica in esame è modellata in terracotta graffita, dipinta esteriormente con uno smalto bianco che lascia intravedere il colore rossastro dell’argilla, mentre la superficie interna è rivestita con un blu brillante. La tazza fa parte di una serie di oggetti d’uso (brocche di varie forme e dimensioni, ciotole, tazzine da caffè) accomunate dalla stessa tecnica esecutiva e dal medesimo spirito arcaicizzante.
Stefania Cretella