Ponti, Società Ceramica Richard-Ginori, Coppetta

La piccola coppetta a fiore sostenuta da un piedistallo con piedini ricurvi, probabilmente utilizzabile come piccolo recipiente da tavola, è nota soprattutto nella versione in porcellana in blu a gran fuoco e oro a punta d’agata, secondo una combinazione cromatica che si ritrova anche in un’ampia serie di piccoli oggetti di forme differenti e nelle più complesse ciste e urne con decori ispirati ai Trionfi (Ceramiche moderne d’arte Richard-Ginori, Soc. Anon. Stab. Arti Grafiche Alfieri e Lacroix, Milano s.d. [1930 circa], p. 22).
La versione in esame della coppetta modello 567 è invece dipinta con un particolare smalto giallo a screziature rosse, realizzato all’interno della Pittoria di Doccia.
Stefania Cretella
Ceramiche moderne d’arte Richard-Ginori, Soc. Anon. Stab. Arti Grafiche Alfieri e Lacroix, Milano s.d. [1930 circa], p. 22