Ponti, Società Ceramica Richard-Ginori, Portagioie rosso corallo e nero

La forma dei piccoli portagioie con piedini venne introdotta all’interno del catalogo della manifattura nel 1924 e venne utilizzata per molti anni in associazione con numerosi decori di ridotte dimensioni, ideati appositamente per queste forme o ripresi da famiglie già esistenti (cfr. Ceramiche moderne d’arte Richard-Ginori, Soc. Anon. Stab. Arti Grafiche Alfieri e Lacroix, Milano s.d. [1930 circa], 50, 52-56).
La serie in esame si caratterizza per la presenza di elementi di chiara ispirazione classica, resi attraverso una particolare bicromia che trasforma gli oggetti in silhouette nere che si stagliano su un uniforme sfondo corallo. L’accostamento cromatico accentua ulteriormente il richiamo all’antico e si ritrova in numerosi esemplari con forme e decori differenti, dato che, su suggerimento dello stesso Ponti, la manifattura riprodusse diversi soggetti in questa particolare variante cromatica.
Stefania Cretella
Elenco immagini:
Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard Ginori, Portagioie rosso corallo e nero, 1924, porcellana, anfora: h 2,8 x diam. 6,4 cm,balaustra: h 2,8 x diam. 6,1 cm, cratere: h 2,6 x diam. 6,3 cm e pomo: h 3,5 x diam. 6,8 cm, collezione privata
Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard Ginori, Portagioie rosso corallo e nero, 1924, porcellana, anfora: h 2,8 x diam. 6,4 cm,balaustra: h 2,8 x diam. 6,1 cm, cratere: h 2,6 x diam. 6,3 cm e pomo: h 3,5 x diam. 6,8 cm, collezione privata
Marchio del Portagioie rosso corallo e nero di Gio Ponti per la Società Ceramica Richard-Ginori