Ponti, Società Ceramica Richard-Ginori, Vaso da giardino

Il vaso monumentale fa parte della serie dei grandi vasi in grés prodotti nello stabilimento di S. Cristoforo, pensati principalmente come elementi ornamentali da giardino. Le forme del vaso rielaborano in chiave moderna quelle dei crateri greci, semplificandone la sagoma grazie all’eliminazione delle anse laterali. La superficie è rivestita da una smaltatura omogenea ed è ornata sul fronte principale da una piccola decorazione in rilievo formata da armi incrociate.
Alcuni dei vasi da giardino della serie, con forme e decori diversi rispetto a quello in esame, furono esposti nell’atrio del secondo piano nobile della villa Reale di Monza in occasione della Seconda Esposizione Internazionale delle Arti Decorative Moderne del 1925, come testimoniato dalla fotografia d’epoca conservata presso l’Archivio Fotografico della Triennale di Milano (Pompeo Molmenti, Opere scelte. Seconda Mostra Internazionale delle Arti Decorative Monza – 1925, 1925, p. 66)
Stefania Cretella
Ceramiche moderne d’arte Richard-Ginori, Soc. Anon. Stab. Arti Grafiche Alfieri e Lacroix, Milano s.d. [1930 circa], p. 96
Elenco immagini:
Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard-Ginori, Vaso da giardino, 1925, terraglia, 59 x diam. 35 cm, collezione privata
Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard-Ginori, Vaso da giardino, 1925, terraglia, 59 x diam. 35 cm, collezione privata
Marchio del Vaso da giardino di Gio Ponti per la Società Ceramica Richard-Ginori