Sala 7 Fecondità e Affabilità – Palazzo Maggi

La sala ha evidentemente subito delle trasformazioni strutturali. Il soffitto ospita due tele distinte, orientate in modo differente a causa dell’abbattimento della parete che separava l’alcova dal gabinetto laterale. Nelle tele sono raffigurate l’allegoria della fecondità e dell’affabilità, entrambe sedute su una nuvola.
Nadia Giori
Fausto Lechi, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 3: Il Cinquecento nella città, Edizioni di Storia Bresciana, 1974, pp. 57-69;
Nadia Giori, Palazzo Fenaroli, già Cigola, già Maggi, in Stefania Cretella (a cura di), Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia. 1680-1830, Grafo, Brescia 2020, p. 144.

Brescia
Elenco immagini:
Dettaglio del soffitto con Allegoria della Fecondità
Dettaglio del soffitto con Allegoria dell’Affabilità