Ponti, Società Ceramica Richard-Ginori, Coppa del Golf

Per il decoro della coppa con bordo leggermente estroflesso e piede troncoconico, Ponti disegnò un ironico angelo – giocatore di golf inserito in un paesaggio roccioso con alberi in lontananza, coppia di colombe in volo e sole tra nubi. Il soggetto, trattato con la solita attenzione grafica per i dettagli e la consueta fisicità piena e tornita, è realizzato in oro inciso e lucidato a punta d’agata, che testimonia ancora una volta l’abilità delle maestranze impiegate all’interno della Pittoria di Doccia.
Il tema, in occasione della mostra del 1983 compreso all’interno del gruppo denominato Figure alate (Gio Ponti. Ceramiche 1923-1930. Le opere nel Museo Ginori di Doccia, catalogo della mostra a cura di F. Abboni, S. Salvi, G. Pampaloni, P. C. Santini (Firenze, 19 marzo – 30 aprile 1983), Electa, Milano 1983, p. 115), rappresenta perfettamente gli interessi iconografici sviluppati da Ponti nell’ultimo periodo di attività in veste di direttore artistico della manifattura, in quanto unisce in una sola immagine il motivo dell’angelo e le suggestioni del mondo sportivo. Come indicato sul numero di “Domus” del maggio 1930, l’angelo golfista fu ideato come decoro per le coppe donate dalla Richard-Ginori ai vincitori del torneo di golf organizzato nel parco della villa Reale durante la quarta esposizione monzese del 1930 (L’Angelo giuocante, in “Domus”, n. 29, maggio 1929, p. 55). La coppa dei vincitori differiva dall’esemplare in esame per il colore di fondo, dipinto uniformemente di blu, così come l’esemplare riprodotto nel catalogo merceologico databile al 1930 (Ceramiche moderne d’arte Richard-Ginori, Soc. Anon. Stab. Arti Grafiche Alfieri e Lacroix, Milano s.d. [1930 circa], p. 23).
Stefania Cretella
Anty Pansera, Paolo Portoghesi, Gio Ponti alla Manifattura di Doccia, Milano 1982, p. 45; Gio Ponti. Ceramiche 1923-1930. Le opere nel Museo Ginori di Doccia, catalogo della mostra a cura di F. Abboni, S. Salvi, G. Pampaloni, P. C. Santini (Firenze, 19 marzo – 30 aprile 1983), Electa, Milano 1983, p. 116, cat. 157; Gio Ponti. Il fascino della ceramica, catalogo della mostra a cura di Dario Matteoni (Milano, Spazio Eventi Grattacielo Pirelli, 6 maggio – 31 luglio 2011), Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2011, pp. 56-57; Livia Frescobaldi Malenchini, Maria Teresa Giovannini, Oliva Rucellai, Gio Ponti. La collezione del Museo Richard-Ginori della Manifattura di Doccia, Maretti editore, 2015, pp. 438-439, cat. 355
Elenco immagini:
Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard-Ginori, Coppa del Golf, 1930 circa, porcellana e oro, h 18 x diam 21 cm, collezione privata
Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard-Ginori, Coppa del Golf, 1930 circa, porcellana e oro, h 18 x diam 21 cm, collezione privata
Marchi e firma della Coppa del Golf di Gio Ponti per la Società Ceramica Richard-Ginori