Ponti, Società Ceramica Richard-Ginori, Grande bomboniera Balletto – Omaggio agli snob

Ponti, Società Ceramica Richard-Ginori, Grande bomboniera Balletto – Omaggio agli snob

 
Autore / manifattura: Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard-Ginori
Stile: Déco
Data: 1925
Dimensioni: 28 x 23 x 14,5 cm
Tecnica e materiali: porcellana policroma
 
 

L’elemento caratteristico di questa porcellana risulta essere il particolare coperchio con presa modellata plasticamente che raddoppia l’altezza totale dell’oggetto e raffigura una coppia di ballerini in abiti da contadini che sollevano le estremità di un drappo posto dietro le loro spalle. Il soggetto rientra dunque nel genere delle tematiche popolaresche, che fanno parte del vasto repertorio di disegni e suggestioni che popolano l’eterogeneo immaginario pontiano. Le due figure si trovano davanti a un complesso intreccio vegetale, fortemente stilizzato, che quasi sicuramente influenzò il ceramista Giuseppe Piombanti Ammannati nel momento in cui modellò la composizione di rami, perle e putti posti sulla sommità della sua Acqua, Terra, Cielo, AriaTesta in rosso (Faenza, MIC). Il corpo del contenitore è modellato con scanalature verticali a spigoli vivi che risentono dell’influenza dei modelli viennesi di Josef Hoffmann, Dagobert Peche e Pavel Janák, ma anche delle linee nette e taglienti di matrice cubista e futurista. L’attualità del motivo a scanalature vive è confermato dal servizio da caffè forma Monza e dal vaso ottagonale con coperchio forma Monza 25 prodotti negli stessi anni dalla Società Ceramica Italiana di Laveno su disegno di Guido Andloviz. Il gruppo plastico, gli incavi del coperchio e il motivo a cordoncino della base sono dipinti con colori accesi e contrastanti che mettono maggiormente in risalto l’accento popolare dell’opera e richiamano la gamma cromatica vivace adottata dagli artisti futuristi. Di questa bomboniera esiste anche una variante in porcellana bianca e decorazione a foglia d’oro lucidata a punta d’agata, esposta in occasione della Seconda Mostra Internazionale delle Arti Decorative di Monza del 1925.

Stefania Cretella

Bibliografia:

Pompeo Molmenti, Opere scelte. Seconda Mostra Internazionale delle Arti Decorative Monza – 1925, Gea, Milano 1925, p. 58; Gian Carlo Bojani, L’opera di Gio Ponti alla Manifattura di Doccia della Richard-Ginori, Faenza, 1977, cat. 51; Anty Pansera, Paolo Portoghesi, di Gio Ponti alla Manifattura di Doccia, Milano 1982, p. 87; Gio Ponti. Ceramiche 1923-1930. Le opere nel Museo Ginori di Doccia, catalogo della mostra a cura di F. Abboni, S. Salvi, G. Pampaloni, P. C. Santini (Firenze, 19 marzo-30 aprile 1983), Electa, Milano 1983, p. 167; Raffaele Monti (a cura di), La manifattura Richard-Ginori di Doccia, Arnaldo Mondadori Editore – De Luca Editore, Milano-Roma 1988, pp. 192-194, cat. 91; Valerio Terraroli, Futurismo, arti decorative e quotidianità. L’eredità modernista e l’oggetto come veicolo della modernità, in Futurismo 1909- 2009. Velocità+Arte+Azione 2009, Giovanni Lista, Ada Masoero (a cura di), catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 6 febbraio-7 giugno 2009), Skira, Milano 2009, p. 431, fig. 424; S. Cretella, in La forza della modernità. Arti in Italia 1920-1950, catalogo della mostra a cura di Maria Flora Giubilei, Valerio Terraroli (Lucca, Fondazione Ragghianti 20 aprile – 6 ottobre 2013), Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, Lucca 2013, pp. 131, 332, cat. 64; Gio Ponti e la Richard-Ginori. Una corrispondenza inedita, catalogo della mostra (Monza, Villa Reale, 12 aprile – 7 giugno 2015) a cura di Livia Frescobaldi Malenchini, Oliva Rucellai Corraini edizioni, Mantova 2015, p. 80; Livia Frescobaldi Malenchini, Maria Teresa Giovannini, Oliva Rucellai, Gio Ponti. La collezione del Museo Richard-Ginori della Manifattura di Doccia, Maretti editore, 2015, pp. 254-255, cat. 168.

Elenco immagini:

Gio Ponti, per la Società Ceramica Richard-Ginori, Grande bomboniera Balletto – Omaggio agli snob, 1925, porcellana policroma, 28 x 23 x 14,5 cm, collezione privata



 

Marchio della Grande bomboniera Balletto – Omaggio agli snob di Gio Ponti per la Società Ceramica Richard-Ginori