Chiostro della chiesa di Sant’Eufemia

Città:
Verona
Provenienza:
Chiesa di sant’Eufemia
Autore:
Cerchia del Secondo Maestro di San Zeno
Titolo:
Testa di Gesù bambino
Tecnica e misure:pittura murale staccata, 20x19 cm
Ubicazione:
Museo degli Affreschi "G.B. Cavalcaselle"
Inventario:
inv. 597-1B569
Restauri:
1975 Pierpaolo Cristani
La Testa di Gesù bambino (fig.1) proveniente dal chiostro di sant’Eufemia fu staccata in un torno d’anni imprecisato, insieme ad altre testimonianze pittoriche coeve (inv. 4727-1B1794; inv. 630-1B567; inv. 549-1B570), e ricoverata presso il museo di Castelvecchio di Verona. L’opera fu datata alla seconda metà del Trecento (Sandberg Vavalà 1926, p. 200), cronologia in parte confermata dai più recenti studi che ipotizzano di anticipare la realizzazione tra gli anni Trenta e Sessanta del secolo (Guarnieri 2018, p.49). Attualmente non esistono documenti o fotografie storiche che possano testimoniare lo stato conservativo dell’opera in seguito all’operazione di stacco; tuttavia, viene annoverato negli archivi museali un intervento di restauro seguito da Pierpaolo Cristani e datato 1975. L’immagine che ritrae la pittura prima dell’intervento del restauratore mostra un’opera pesantemente ridipinta, con l’aggiunta di una fascia di pittura sulla sinistra e un intervento mimetico per quanto riguarda le lacune presenti sul volto del bambino (fig.2). Le fotografie seguenti mostrano, verosimilmente, l’opera durante il restauro (fig.3), con la rimozione delle numerose ridipinture mimetiche e lo stato finale della pittura (fig.4).
Giulia Adami
Bibliografia:
E. Sandberg Vavalà, La pittura veronese del Trecento e del primo Quattrocento, Verona 1926, pp. 200 e 352; C. Guarnieri, scheda in Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, II, Cinisello Balsamo 2018, p. 56, n. 23.